Sará capitato anche di osservare una parete in pietra e di rimanerne estasiato: la bellezza di questi rivestimenti dona luce e movimento alla stanza.
Nel caso in cui tu abbia bisogno di ristrutturare un muro interno in pietra, con un intervento minimo o radicale, è bene che conosca le metodologie per rendere migliore il risultato ottenibile.
In questo articolo spiegheremo in dettaglio come potrai muoverti per avviare i lavori.
1. Applicare un nuovo rivestimento in pietra per muri interni
Il rivestimento di pareti interne dona valore aggiuntivo alla tua abitazione. Le pietre si adattano perfettamente sia ad abitazioni rurali che a a contesti più cittadini. In base al materiale di composizione delle pietre, puoi optare per risultati visivi differenti: utilizzare pietra e cemento, in combinazione con ciottoli, può creare effetti più colorati e vivaci; un rivestimento muri in pietra naturale scura, come la pietra grigia di Berbenno, rende invece l’effetto elegante all’interno di una camera dalle sfumature bianche e nere anche nel mobilio.
Pareti interne rivestite di pietre naturali di Credaro
Le pietre di Credaro, originarie del territorio bergamasco, hanno invece un’originale lavorazione che comprende lo spacco artigianale, fatto in modo totalmente manuale e per tale ragione unico alla vista.
Pietra ricostruita: aspetto naturale e resistenza nel tempo
Scegliendo i rivestimenti in pietra ricostruita, utilizzerai materiali tenuti insieme da colle appositamente studiate, che garantiscono resistenza nel tempo. Le basi sono solitamente in quarzo e marmo. Nonostante la loro origine, questi rivestimenti presentano un aspetto naturale e non corrotto.
2. Cosa fare se l'intonaco del muro nasconde una parete di pietra
Nel caso la tua abitazione sia un rustico o una casa antica, potresti avere la fortuna di scoprire sotto l’intonaco esistente una parete interna in pietra.
Presta attenzione alle pietre che emergono: probabilmente avranno diverse origini geologiche e quindi di differenti consistenze e solidificazione. Nelle lavorazioni più antiche venivano utilizzati fango e terra, come collante fra le diverse pietre.
Per essere sicuro che sotto l’intonaco si nasconda davvero un muro interno in pietra, ti consigliamo forare leggermente la parete con il trapano: qualora la punta dovesse trapassare facilmente, significa che è forata una parete non avente della pietra sotto o, al massimo, le parti intersiziali fra una pietra e l’altra.
Per rimuovere l’intonaco a favore del rivestimento di sotto, una volta certo che ci siano davvero delle pietre, ti occorrono macchinari specifici che scoprano la superficie senza danneggiare o limare in alcun modo le pietre circostanti.
La rimozione dell'intonaco e la lavorazione raso pietra
Per rimuovere l’intonaco dalla parete interna devi essere attrezzato di occhiali protettivi, mascherina, cappello e guanti appositi.
Le punte piatte sono poi di dovere: un martello con una punta simile oppure mazzetta e scalpello sono, fondamentali per compiere il lavoro in modo ottimale.
Esistono anche strumenti più professionali, come lo scrostatore e demolitore ad aghi, che serve proprio per questo fine.
Dopo l’opera di scrostamento, potrai procedere alla rimozione vera e propria dell’intonaco.
Noi siamo specializzati nella lavorazione raso pietra di muri interni: capiremo quali inserti possono essere recuperati, rimuoveremo con cura l’intonaco e faremo emergere le pietre sottostanti senza rovinare il loro aspetto originario e affascinante.
Perchè non conviene ristrutturare un muro in pietra con il fai da te
Perché le operazioni di ristrutturazione di un muro che hanno bisogno di una manualità sviluppata: se non hai esperienza, ti diventerebbe più facile danneggiare la pietra, piuttosto che lavorarla come si deve.
Per te che non sei pratico del mestiere, la polvere e la lavorazione dell’intonaco potrebbero sembrare situazioni impossibili. Anche la posa delle pietre, nel caso pensassi di applicare un rivestimento per pareti interne, deve essere effettuata con cura e con i collanti giusti che cambiano a seconda delle tipologie scelte.
Cercare di ripristinare fai da te una muratura in pietra potrebbe persino provocare dei pericolosi cedimenti strutturali!
Affidati ad imprese specializzate come la nostra: facendo tesoro dell’abilità acquisita in decenni di esperienza, ti daremo un risultato eccezionale, come abbiamo già fatto in questi lavori in pietra.
I nostri tecnici valuteranno le condizioni della parete e ti consiglieranno come procedere, tutto senza impegno!